Blog Arti Visive

L’arte è in continuo movimento e questo Blog Arti Visive nasce con il proposito di seguirne i passi, così da tenere traccia della strada consapevoli di dove stiamo andando.

Essere una attività di  Arti Visive ci pone all’interno dello sviluppo dell’arte sia dal punto di vista didattico che produttivo, quindi di mercato.
Così concetti creativi e produttivi si intrecciano, trovando punto di incontro nella stesso ambiente.

Il mondo artistico è strettamente legato alla produttività, sia per la comunicazione aziendale che per l’intrattenimento.
Quindi studiare e produrre arte crea relazioni tra artisti, artigiani e imprenditori al fine di creare immagini uniche che risaltino nel mercato locale, nazionale e globale.

Da queste particolari connessioni nascono esperienze originali ed eventi unici, delle quali teniamo traccia attraverso gli articoli presenti in questa pagina.

3 Lug 2025

Molfest: un’ondata di cinema, disegno e fantasia

Ci sono festival che si visitano e festival che si vivono. Molfest, tenutosi sul litorale di Molfetta, appartiene decisamente alla seconda categoria. In un’atmosfera sospesa tra mare e sogni, abbiamo avuto il privilegio di portare la nostra visione visiva e narrativa in un contesto che non solo valorizza l’intrattenimento, ma lo trasforma in esperienza culturale condivisa. Il festival ha...
Leggi
20 Giu 2025

Quando la comunicazione è umana – Back to Campi

C’è un momento, nel lavoro quotidiano di uno studio creativo, in cui tutto quello che si progetta, si crea, si disegna per la comunicazione… si ferma. Non per mancanza di idee, ma per rispetto. Perché la realtà ti si siede accanto, si toglie la maschera della teoria e ti parla. Non servono pitch, layout o copy. Basta solamente una...
Leggi
19 Giu 2025

Maranello Motor FantaFest: multimedialità su Quattro Ruote

Quando il motore incontra la fantasia Maranello è sinonimo di velocità, ingegno e passione. Ma per un weekend, la patria della Ferrari ha ospitato qualcosa di ancora più trasversale: il Maranello Motor FantaFest, che quest’anno ha saputo creare multimedialità uniendo la leggerezza e profondità il mondo dell’automobile con quello della cultura pop, del fumetto e del cinema. Un evento...
Leggi
22 Mag 2025

Laboratorio di pittura rupestre – Preistoria nella scuola primaria

Si ritorna all’arte primitiva con un laboratorio di pittura che esplora come, molto prima che la parola venisse pronunciata o scritta, l’essere umano ha scelto il disegno per raccontare il mondo. Le grotte di Lascaux in Francia o quelle di Altamira in Spagna, con le loro pareti vibranti di bisonti, mani e animali immaginari, sono le prime “pagine” della...
Leggi
15 Mag 2025

Tra le pagine del Cinema: Aracnea Film & Book Festival

Una volta l’anno la città di Castellaneta si veste di cinema, letteratura e sogni per l’edizione dell’Aracnea Film & Book Festival. Un evento che, sotto l’attenta guida della presidentessa Maria Rosaria Nardulli e la direzione artistica di Pietro Manigrasso di Sinossi Film e il giornalista Domenico Palattella, ha saputo unire il fascino della narrazione scritta a quella per immagini,...
Leggi

Seguiamo la linea!

Oggi i pensieri si esprimono maggiormente attraverso l’ausilio di diverse forme visive che, combinandosi, permettono di creare contenuti multimediali: tra videoclip e animazione.

È innegabile quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità.
Una volta il miglior canale pubblicitario era l’inserto pubblicitario all’interno del quotidiano.
Oggi lo è ancora ma, maggiormente, ha preso forza la forma digitale dove l’inserto non è statico ma dinamico nei dispositivi smart.

Per questo è importante legarsi al meccanismo di comunicazione odierno, al fine di rimanere al passo con i tempi e apparire sempre attuali.
Il mondo artistico permette questo legame tra la realtà concreta del lavoro e la divulgazione del prodotto, con il giusto tocco di leggerezza e serietà.

In questo modo si permette alla produzione personale o aziendale di entrare in contatto con il proprio Target, attraverso i Social Network ed altri canali sia digitali che analogici.

Avanguardia e tradizione

Ciò che conta oggi è seguire l’avanguardia della comunicazione.
L’importante è farlo senza perdere il legame con la tradizione, che è alla base.
Solo così si può costruire la propria immagine sempre attuale, senza perderne la solidità.

Credits:
– Immagine in Evidenza: © Photo by Florian Klauer on Unsplash
– Prima immagine: © Photo by Geraldine Lewa on Unsplash
– Seconda immagine: © Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash