Blog Arti Visive

L’arte è in continuo movimento e questo Blog Arti Visive nasce con il proposito di seguirne i passi, così da tenere traccia della strada consapevoli di dove stiamo andando.

Essere una attività di  Arti Visive ci pone all’interno dello sviluppo dell’arte sia dal punto di vista didattico che produttivo, quindi di mercato.
Così concetti creativi e produttivi si intrecciano, trovando punto di incontro nella stesso ambiente.

Il mondo artistico è strettamente legato alla produttività, sia per la comunicazione aziendale che per l’intrattenimento.
Quindi studiare e produrre arte crea relazioni tra artisti, artigiani e imprenditori al fine di creare immagini uniche che risaltino nel mercato locale, nazionale e globale.

Da queste particolari connessioni nascono esperienze originali ed eventi unici, delle quali teniamo traccia attraverso gli articoli presenti in questa pagina.

12 Mar 2025

Con Yuup! nelle Terre Mutate: oltre il brand awareness

Nel mondo della comunicazione, spesso si dimentica un principio fondamentale: prima di parlare di argomenti come brand awareness, per trasmettere il senso di consapevolezza di un’attività è fondamentale considerare il pubblico come singole persone da conoscere e comprendere per relazionarsi con umanità. Il vero cuore della comunicazione risiede nell’interazione umana, nel guardare al prossimo non come ad un cliente...
Leggi
24 Gen 2025

Cinema western: docufilm omaggio al mito di Trinità e Bambino

L’arte visiva e il cinema western tornano protagonisti con il docufilm “…e continuano a mangiare fagioli”, un omaggio al leggendario universo western italiano reso celebre da Bud Spencer e Terence Hill. Diretto da Daniel Mercatali, il progetto nasce ed è prodotto da Marcello Vicini autore de ‘I fagioli comunque… erano uno schifo’ e fonde testimonianze iconiche, aneddoti inediti e...
Leggi
20 Nov 2024

Creattiviamoci 2024: scrivere una fiaba per un futuro a colori

L’edizione 2024 di Creattiviamoci ha celebrato il suo 15° anniversario con una giornata ricca di emozioni e creatività, dimostrando ancora una volta come scrivere una fiaba può ispirare il futuro. Nato dall’idea di Alberto Mannella, marito della Prof.ssa Loretta Carli, questo evento ha l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori in un contesto unico e originale: creare storie...
Leggi
30 Ott 2024

We are marketers: un’avventura tra networking e nuove visioni

Rimini è diventata il punto d’incontro per professionisti e innovatori del mondo del marketing e della comunicazione, grazie all’evento Marketers World di We Are Marketers. Un appuntamento che ha visto protagonisti imprenditori, grafici, copywriter, esperti SEO, influencer e, in modo trasversale, giornalisti, youtuber e pensatori moderni, che hanno arricchito con nuove prospettive l’universo del marketing. Partecipare è stata un’esperienza...
Leggi
30 Ott 2024

Nella mostra di Renato Casaro, nel cuore della tecnica del disegno

La mostra di Renato Casaro a Lugo di Romagna è stata un viaggio unico attraverso gli originali di iconiche opere di uno dei più grandi illustratori di manifesti cinematografici, dove si è potuto assaporare la tecnica del disegno illustrato. Le sale espositive hanno permesso di immergersi nella ricchezza e nell’energia visiva di manifesti che hanno segnato la storia del...
Leggi

Seguiamo la linea!

Oggi i pensieri si esprimono maggiormente attraverso l’ausilio di diverse forme visive che, combinandosi, permettono di creare contenuti multimediali: tra videoclip e animazione.

È innegabile quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità.
Una volta il miglior canale pubblicitario era l’inserto pubblicitario all’interno del quotidiano.
Oggi lo è ancora ma, maggiormente, ha preso forza la forma digitale dove l’inserto non è statico ma dinamico nei dispositivi smart.

Per questo è importante legarsi al meccanismo di comunicazione odierno, al fine di rimanere al passo con i tempi e apparire sempre attuali.
Il mondo artistico permette questo legame tra la realtà concreta del lavoro e la divulgazione del prodotto, con il giusto tocco di leggerezza e serietà.

In questo modo si permette alla produzione personale o aziendale di entrare in contatto con il proprio Target, attraverso i Social Network ed altri canali sia digitali che analogici.

Avanguardia e tradizione

Ciò che conta oggi è seguire l’avanguardia della comunicazione.
L’importante è farlo senza perdere il legame con la tradizione, che è alla base.
Solo così si può costruire la propria immagine sempre attuale, senza perderne la solidità.

Credits:
– Immagine in Evidenza: © Photo by Florian Klauer on Unsplash
– Prima immagine: © Photo by Geraldine Lewa on Unsplash
– Seconda immagine: © Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash