Blog Arti Visive

L’arte è in continuo movimento e questo Blog Arti Visive nasce con il proposito di seguirne i passi, così da tenere traccia della strada consapevoli di dove stiamo andando.

Essere una attività di  Arti Visive ci pone all’interno dello sviluppo dell’arte sia dal punto di vista didattico che produttivo, quindi di mercato.
Così concetti creativi e produttivi si intrecciano, trovando punto di incontro nella stesso ambiente.

Il mondo artistico è strettamente legato alla produttività, sia per la comunicazione aziendale che per l’intrattenimento.
Quindi studiare e produrre arte crea relazioni tra artisti, artigiani e imprenditori al fine di creare immagini uniche che risaltino nel mercato locale, nazionale e globale.

Da queste particolari connessioni nascono esperienze originali ed eventi unici, delle quali teniamo traccia attraverso gli articoli presenti in questa pagina.

La collaborazione artistica continua
In Evidenza
16 Apr 2018

Con Terence Hill – Tra Cinema e Arti Visive

La collaborazione artistica continua… Il primo incontro di persona con Terence è avvenuto nel 2013, anche se ero in contatto già da qualche anno prima sia con lui che con Bud per la lavorazione a quello che poi sarebbe divenuto il volume a fumetti Nella valle del San Joaquin’ (prequel di ‘Lo chiamavano Trinità…’). Di quell’incontro ricordo un insieme...
Leggi
Lezione di pittura da Renato Casaro
In Evidenza
3 Mar 2018

A Lezione da Renato Casaro – Illustrazione Cinematografica

Intervista speciale a Renato Casaro A lezione da Renato Casaro, un Maestro che comunica il mestiere semplicemente attraverso le proprie opere senza bisogno di parlare. Questo è un documento di cui sono onorato di far parte. Una piena dimostrazione del significato della parola Maestro. Casaro ha nelle sue illustrazioni la capacità di rendere profondamente reale e tangibile l’Arte del...
Leggi
24 Mag 2023

STEM diventa un ‘MUST’ – Scienza, Tecnologia e Creatività all’ITIS Rossi

STEM è acronimo di Science, Technology, Engineering e Mathematics. Un termine nato negli Stati Uniti, agli inizi degli anni 2000. È l’unione di diverse discipline, che vuole preparare gli studenti al cambiamento nel Mercato del Lavoro. MUST è il Museo della Scienza e della Tecnica dell’Istituto Rossi, inaugurato nel 2009. Conserva le apparecchiature e le macchine che hanno caratterizzato la...
Leggi
8 Mar 2023

Pubblicare un libro – Cosa accade dopo?

Arrivare a pubblicare un libro è un’avventura, diversa per ogni Autore. Ognuno di noi ha un vissuto. Dal vissuto nasce una storia. La storia può diventare un racconto. Il racconto può prendere forma in una Biografia, una Ricerca, un Romanzo inventato, una Favola illustrata o una Storia a Fumetti…. qualunque sia il modo, l’intento finale è in genere pubblicare...
Leggi
2 Feb 2023

Comunicazione Contemporanea: Arte Moderna applicata all’Impresa

L’Arte Moderna abbraccia molteplici correnti di pensiero. Tuttavia c’è un minimo comune denominatore: la volontà di sperimentare e cambiare il modo di vedere le cose. Ciò che siamo è il risultato di ciò che pensiamo, ispirato da diversi punti di vista. La nostra mentalità si apre tanto quanto siamo elastici nel guardare diversi orizzonti. Quindi è importante capire che...
Leggi
2 Gen 2023

Intelligenza Artificiale: cosa ci aspetta nel 2023 con l’IA

L’Intelligenza Artificiale farà sempre più parte delle nostre vite e dei sistemi online. È un dato di fatto. Quindi è fondamentale conoscere cosa significa avere a che fare con questa tecnologia. In parte l’argomento è stato affrontato nell’ambito del disegno, con l’Articolo dedicato ‘Ai Art Generator’. Un argomento che sta coinvolgendo anche l’ambito musicale, con App di ‘Ai Music...
Leggi
20 Dic 2022

AI Art Generator: un Algoritmo può creare Arte e immagine?

In questo mondo di SEO e Parole Chiave, era inevitabile che si arrivasse a toccare il mondo artistico con App di AI Art Generator. La Tecnologia nella sua continua evoluzione è entrata sempre più in sinergia con l’Essere Umano. Infatti, una delle azioni più comuni che svolgiamo oggi è andare sui Motori di Ricerca e digitare ciò che cerchiamo....
Leggi
1 2 3 6

Seguiamo la linea!

Oggi i pensieri si esprimono maggiormente attraverso l’ausilio di diverse forme visive che, combinandosi, permettono di creare contenuti multimediali: tra videoclip e animazione.

È innegabile quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità.
Una volta il miglior canale pubblicitario era l’inserto pubblicitario all’interno del quotidiano.
Oggi lo è ancora ma, maggiormente, ha preso forza la forma digitale dove l’inserto non è statico ma dinamico nei dispositivi smart.

Per questo è importante legarsi al meccanismo di comunicazione odierno, al fine di rimanere al passo con i tempi e apparire sempre attuali.
Il mondo artistico permette questo legame tra la realtà concreta del lavoro e la divulgazione del prodotto, con il giusto tocco di leggerezza e serietà.

In questo modo si permette alla produzione personale o aziendale di entrare in contatto con il proprio Target, attraverso i Social Network ed altri canali sia digitali che analogici.

Avanguardia e tradizione

Ciò che conta oggi è seguire l’avanguardia della comunicazione.
L’importante è farlo senza perdere il legame con la tradizione, che è alla base.
Solo così si può costruire la propria immagine sempre attuale, senza perderne la solidità.

Credits:
– Immagine in Evidenza: © Photo by Florian Klauer on Unsplash
– Prima immagine: © Photo by Geraldine Lewa on Unsplash
– Seconda immagine: © Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash