Blog Arti Visive

L’arte è in continuo movimento e questo Blog Arti Visive nasce con il proposito di seguirne i passi, così da tenere traccia della strada consapevoli di dove stiamo andando.

Essere una attività di  Arti Visive ci pone all’interno dello sviluppo dell’arte sia dal punto di vista didattico che produttivo, quindi di mercato.
Così concetti creativi e produttivi si intrecciano, trovando punto di incontro nella stesso ambiente.

Il mondo artistico è strettamente legato alla produttività, sia per la comunicazione aziendale che per l’intrattenimento.
Quindi studiare e produrre arte crea relazioni tra artisti, artigiani e imprenditori al fine di creare immagini uniche che risaltino nel mercato locale, nazionale e globale.

Da queste particolari connessioni nascono esperienze originali ed eventi unici, delle quali teniamo traccia attraverso gli articoli presenti in questa pagina.

22 Nov 2023

Incontri in Fiera da Lucca Comics a Cesena Gamics

Più il tempo passa e più Fumetto, Grafica e Illustrazione si fondono trovando unione in diversi termini multimediali, uno di questi è Gamics. La fusione tra Comics e Games è infatti un passaggio naturale dell’intrattenimento moderno, che lega il pubblico attraverso due passioni. Non è un caso infatti che già nel 1993 la celebre Lucca Comics abbia cambiato il...
Leggi
24 Ott 2023

Creattiviamoci 2023 – Scrivere una favola… un gioco da ragazzi

Scrivere una Favola. Una frase che può sembrare a tratti anacronistica, nel 2023. Invece è una controtendenza molto attuale, grazie al Concorso Creattiviamoci indetto dall’Associazione Loretta Carli. Un Contest, giunto alla sua 14ma edizione, vuole mantenere viva la Fantasia. Per fare questo ha reso accessibile la Scrittura, trasformandola in gioco per i ragazzi studenti della Scuola Secondaria di Secondo...
Leggi
27 Set 2023

Diffusione del libro di Marcello Vicini con il Maestro Renato Casaro

Il momento più importante di un progetto editoriale è la diffusione del Libro. Un argomento che può assumere diverse forme, perchè ogni pubblicazione ha un suo percorso. Di seguito è tracciata una parte della strada che ha preso forma dall’uscita de ‘I fagioli comunque… erano uno schifo’. Qualunque sia la forma di un Libro, nasce dal pensiero di un...
Leggi
24 Ago 2023

Tra fagioli e Cinema con Terence Hill – Consegna del progetto editoriale

In questi giorni è stato consegnato a Terence Hill il progetto editoriale ‘I fagioli comunque… erano uno schifo’. Un lavoro che vede coinvolte più di 70 personalità tra registi, attori, attrici, stuntman, produttori, tecnici del settore cinematografico e Terence Hill e Bud Spencer, tutti intervistati personalmente da Marcello Vicini e da lui riportati in chiave filmica. Una sinergia artistica...
Leggi
9 Ago 2023

Trinità Days – Dove la realtà diventa scenografica

Definire scenografica la realtà di Camerata Nuova viene naturale. È il luogo dove si è svolto Trinità Days, un Festival non casualmente dedicato al Cinema Western. Infatti non c’è paese più adatto ad accogliere una manifestazione sul mito del West. Vicino a Camerata Nuova si erge l’Altopiano di Camposecco. Una Location cinematografica che ha dato luogo a miti intramontabili....
Leggi
1 2 3 8

Seguiamo la linea!

Oggi i pensieri si esprimono maggiormente attraverso l’ausilio di diverse forme visive che, combinandosi, permettono di creare contenuti multimediali: tra videoclip e animazione.

È innegabile quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità.
Una volta il miglior canale pubblicitario era l’inserto pubblicitario all’interno del quotidiano.
Oggi lo è ancora ma, maggiormente, ha preso forza la forma digitale dove l’inserto non è statico ma dinamico nei dispositivi smart.

Per questo è importante legarsi al meccanismo di comunicazione odierno, al fine di rimanere al passo con i tempi e apparire sempre attuali.
Il mondo artistico permette questo legame tra la realtà concreta del lavoro e la divulgazione del prodotto, con il giusto tocco di leggerezza e serietà.

In questo modo si permette alla produzione personale o aziendale di entrare in contatto con il proprio Target, attraverso i Social Network ed altri canali sia digitali che analogici.

Avanguardia e tradizione

Ciò che conta oggi è seguire l’avanguardia della comunicazione.
L’importante è farlo senza perdere il legame con la tradizione, che è alla base.
Solo così si può costruire la propria immagine sempre attuale, senza perderne la solidità.

Credits:
– Immagine in Evidenza: © Photo by Florian Klauer on Unsplash
– Prima immagine: © Photo by Geraldine Lewa on Unsplash
– Seconda immagine: © Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash