Blog Studio Arti Visive

Novità dalle Produzioni di Grafica, Illustrazione, Fumetto
La collaborazione artistica continua
In Evidenza
16 Apr 2018

Con Terence Hill – Tra Cinema e Arti Visive

La collaborazione artistica continua… Il primo incontro di persona con Terence è avvenuto nel 2013, anche se ero in contatto già da qualche anno prima sia con lui che con Bud per la lavorazione a quello che poi sarebbe divenuto il volume a fumetti Nella valle del San Joaquin’ (prequel di ‘Lo chiamavano Trinità…’). Di quell’incontro ricordo un insieme...
Leggi
24 Ago 2023

Tra fagioli e Cinema con Terence Hill – Consegna del progetto editoriale

In questi giorni è stato consegnato a Terence Hill il progetto editoriale ‘I fagioli comunque… erano uno schifo’. Un lavoro che vede coinvolte più di 70 personalità tra registi, attori, attrici, stuntman, produttori, tecnici del settore cinematografico e Terence Hill e Bud Spencer, tutti intervistati personalmente da Marcello Vicini e da lui riportati in chiave filmica. Una sinergia artistica...
Leggi
9 Ago 2023

Trinità Days – Dove la realtà diventa scenografica

Definire scenografica la realtà di Camerata Nuova viene naturale. È il luogo dove si è svolto Trinità Days, un Festival non casualmente dedicato al Cinema Western. Infatti non c’è paese più adatto ad accogliere una manifestazione sul mito del West. Vicino a Camerata Nuova si erge l’Altopiano di Camposecco. Una Location cinematografica che ha dato luogo a miti intramontabili....
Leggi
3 Ago 2023

Lo SpencerHill Festival – In Fiera con Terence Hill

Un evento dedicato al mondo di Terence Hill e Bud Spencer. Un luogo dove si sono incontrate fantasia e realtà. Attraverso la condivisione dell’esperienza vissuta in questo Festival può trovare risposta una domanda ricorrente: Creare, pubblicare, inserire un Libro nel Mercato: come funziona l’Editoria moderna?  Oggi quello che una volta era definito ‘Grande Pubblico’ si è suddiviso in nicchie....
Leggi
5 Lug 2023

Mostra a San Marino – Lancio del Libro di Marcello Vicini

Allestire una Mostra è già di per sè un momento emozionante, di contatto con il pubblico. Ancor più unico è quando avviene in concomitanza della presentazione di un Libro. Un’occasione che ci ha portati a San Marino. Marcello Vicini è l’Autore del Libro ‘I fagioli comunque… erano uno schifo’. Un docu-romanzo attraverso il quale ha raccolto oltre 70 testimonianze...
Leggi
6 Giu 2023

Marketing Digitale, Social Impact Marketing e qualità di vita

Marketing Digitale. È un termine che collega diversi ambienti, una parola che sottintende connessione. Quello che stiamo vivendo è un periodo che spesso viene sintetizzato dalla frase ‘tutto è connesso’. In realtà possiamo dire che ‘tutto è sempre stato connesso’. L’Avanguardia. Avanguardia è un termine molto concreto che ha le sue origini nel mondo militare e indica quel nucleo di...
Leggi
1 2 3 5

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità di Grafica, Illustrazione e Fumetto!

Blog Arti Visive

L’arte è in continuo movimento e questo Blog Arti Visive nasce con il proposito di seguirne i passi, così da tenere traccia della strada consapevoli di dove stiamo andando.

Essere una attività di  Arti Visive ci pone all’interno dello sviluppo dell’arte sia dal punto di vista didattico che produttivo, quindi di mercato.
Così concetti creativi e produttivi si intrecciano, trovando punto di incontro nella stesso ambiente.

Il mondo artistico è strettamente legato alla produttività, sia per la comunicazione aziendale che per l’intrattenimento.
Quindi studiare e produrre arte crea relazioni tra artisti, artigiani e imprenditori al fine di creare immagini uniche che risaltino nel mercato locale, nazionale e globale.

Da queste particolari connessioni nascono esperienze originali ed eventi unici, delle quali teniamo traccia attraverso gli articoli presenti in questa pagina.

Seguiamo la linea!

Oggi i pensieri si esprimono maggiormente attraverso l’ausilio di diverse forme visive che, combinandosi, permettono di creare contenuti multimediali: tra videoclip e animazione.

È innegabile quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità.
Una volta il miglior canale pubblicitario era l’inserto pubblicitario all’interno del quotidiano.
Oggi lo è ancora ma, maggiormente, ha preso forza la forma digitale dove l’inserto non è statico ma dinamico nei dispositivi smart.

Per questo è importante legarsi al meccanismo di comunicazione odierno, al fine di rimanere al passo con i tempi e apparire sempre attuali.
Il mondo artistico permette questo legame tra la realtà concreta del lavoro e la divulgazione del prodotto, con il giusto tocco di leggerezza e serietà.

In questo modo si permette alla produzione personale o aziendale di entrare in contatto con il proprio Target, attraverso i Social Network ed altri canali sia digitali che analogici.

Avanguardia e tradizione

Ciò che conta oggi è seguire l’avanguardia della comunicazione.
L’importante è farlo senza perdere il legame con la tradizione, che è alla base.
Solo così si può costruire la propria immagine sempre attuale, senza perderne la solidità.